Project Description
Giro ad anello intorno alla Cima di Terre Fredde.
Una giornata di Trekking tra paesaggi sempre nuovi e sorprendenti.
Partendo dal rifugio Tita Secchi, dopo il passo della Vacca, si tiene a destra (sul sentiero che porta a Bazena, sentiero n°1) fino alla deviazione, sulla destra, che porta al Passo del Frerone (m2445) ) sentiero n°38; giunti al Passo si scende lungo il canalone e per comodo sentiero fino alla Baita Gheza (m2078 ); si prosegue verso il Passo Forcellino di Mare, sulla destra si intravede la mulattiera militare che conduce al passo del Galliner (m 2520), da lì proseguendo sulla sinistra, segnavia bianco e giallo, si giunge nei pressi del vecchio rifugio (m2630) utilizzato durante la guerra come sede di comando) e quindi si scende al rifugio Tita Secchi.
Informazioni utili
Ritorno: si torna al punto di partenza
Durata dell’escursione: circa 5.30/6 ore
Dislivello complessivo:+100 – 360 + 552 -270
Difficoltà: Escursionistico