Project Description
Giro del Lago della Vacca per le creste.
Si parte dal rifugio Tita Secchi, seguendo il sentiero che va verso il Passo Blumone, dopo tre
tornanti vi è segnalata in bianco e giallo una deviazione a sinistra del sentiero Antonioli, si segue fino ai ruderi del vecchio rifugio (m 2630) poi ci si sposta a sinistra verso la Cima Galliner che si costeggia (m2520) mantenendola fra sè e il lago, si giunge così alle pendici del Monte di Terre Fredde, (sulla cui cima artistico Crocifisso) si prosegue a mezza costa con il lago sulla sinistra e la Cima di Terre fredde a destra, giungendo alla cresta, percorribile con difficoltà, che dalla cime di Terre Fredde porta al passo della Vacca; a destra in discesa raggiungiamo i laghetti Ghiacciati di Cadino Alto, li costeggiamo sempre in leggera discesa ed incrociamo il sentiero n°38 che percorriamo in discesa verso il Passo della Vacca tornando al rifugio Tita Secchi.
Informazioni utili
Ritorno: si torna al punto di partenza, rifugio Tita Secchi
Durata dell’escursione: circa 4 ore
Dislivello complessivo:+270 -270
Difficoltà: Escursionistico, non evidenti alcuni tratti di sentiero