Project Description
SALITA ALLA CIMA DI LAIONE 2760mt.
Un grande classica per godere delle cime più suggestive.
Si parte dal rifugio seguendo la mulattiera che va verso il passo del Blumone, dopo qualche tornante sulla sinistra vi è una deviazione che porta ai ruderi del vecchio rifugio (resti di costruzioni risalenti la Guerra del 1915-18), sopra ai ruderi, continuare seguendo il segnavia giallo bianco fino ad incontrare una vecchia mulattiera senza segnavia, a tratti poco visibile, seguirla sulla destra verso la vetta, si raggiunge la cresta Est, da qui il sentiero si inerpica e giunge alla cima dove è posta una Madonnina in bronzo. Da quassù si possono ammirare, tempo permettendo, le Cime della Concarena, il Badile Camuno, il Disgrazia, il Massiccio del Bernina, le più alte cime del Gruppo dell’Adamello e Caré Alto, inoltre si può ammirare la Val Paghera di Ceto.
Informazioni utili
Ritorno: stesso percorso
Durata dell’escursione: ore 1,30 in salita 1 ora in discesa
Dislivello complessivo: circa m 400
Difficoltà: Escursionistico per tutti